Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Benessere, Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Rallentare la miopia – sapevate che oggi è possibile non solo curare la miopia, con la chirurgia refrattiva, ma anche prevenirla?
E’ un argomento che interessa la maggior parte di noi dei nostri figli, perché negli ultimi 30 anni è più che raddoppiata. La sua frequenza in Italia è passata dal 15% al 25-40%, a Singapore e Taiwan fino al 90%, ed è molto maggiore nelle città rispetto alle realtà rurali.
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Migliorare la vista, Ortocheratologia, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Benessere, Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Il Training Neurovisivo è essenzialmente una metodica di psicologia clinica che ha bisogno dell’integrazione di più figure professionali (tra cui l’optometrista e l’oculista), e che si basa sulla plasticità del sistema nervoso.
Il trattamento dell’ipovisione con il TNV (o Neuro Visual Training) è una metodica “medica” validata per migliorare la vista che porta a risultati straordinari senza alcun intervento chirurgico, tuttavia è una pratica ancora non molto conosciuta.
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Benessere, Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Una Visita Oculistica Pediatrica è fondamentale per controllare se ha difetti visivi o se i suoi occhiali sono aggiornati.
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
La melatonina controlla i cicli di sonno e veglia. L’esposizione alla luce diurna inibisce infatti la produzione di questo ormone per farci rimanere svegli. Questo fenomeno è proporzionale all’intensità della luce. Basta stare 1 ora davanti ad una luce moderata di 1.000 lux per interferire con il sonno.
Scritto da Letizia Mansutti il . Pubblicato in Migliorare la vista, Tutti gli articoli. Lascia un commento
Perchè usare occhiali anti luce blu? Computer, tablet, smartphone e altri dispositivi dotati di display non hanno modificato solamente lo spettro luminoso al quale siamo esposti, bensì anche le nostre abitudini visive. La cattiva abitudine di guardare la TV o di stare al computer prima di andare a letto sviluppa infatti la cosiddetta “Computer Vision Stress Syndrome“.
Scritto da admin il . Pubblicato in Migliorare la vista, Ortocheratologia, Tutti gli articoli. Lascia un commento