E’ capitato anche a te di avere gli occhi rossi, dover ricorrere a continui ammiccamenti, e non certo di maliziosa intesa? Ti è successo di sentire bruciore o lacrimare al risveglio o mentre lavori al computer?
Le cause di occhio rosso sono le più svariate
L’occhio rosso è la ragione principale per la quale ci si rivolge all’oculista. In particolare in tempi di Covid-19 tutti vorrebbero avere una terapia senza essere sottoposti a valutazione specialistica, magari anche via telefono.
Come orientarsi per capire cosa fare
Continua a leggere
QUANDO NON BASTA UNA STORIA “STRAPPA LACRIME”
L’Occhio Secco o Dry Eye Disease (DED) è una malattia della superficie oculare che determina discomfort, disturbi della visione ed instabilità del film. I sintomi sono arrossamento, bruciore, stanchezza e spesso lacrimazione paradossa.
Scopri come gestirlo.
Continua a leggere
La maculopatia è una malattia che coinvolge la macula ed è caratterizzata dalla progressiva perdita della visione centrale, quella che serve per la lettura e per riconoscere i volti. Scopri come accorgertene, quali esami fare e quali sono i trattamenti.
Continua a leggere
Un utilizzo non corretto delle lenti a contatto può causare infezioni della cornea e avere conseguenze anche gravi. Bastano piccole e semplici regole per evitare i rischi legati a un uso errato delle lenti a contatto.
Scopri le misure da tenere durante la pandemia da Covid-19.
Continua a leggere
Cosa succede a livello cerebrale quando andiamo in crisi o dobbiamo affrontare una malattia?
Come possiamo modificare i nostri comportamenti e le nostre abitudini al meglio?
Consigli particolarmente utili nel periodo di pandemia.
Continua a leggere
Le allergie oculari sono frequentissime, colpiscono circa 1 persona su 4. In base ai dati ISTAT le allergie costituiscono la terza causa di malattia cronica in Italia dopo osteoporosi, artrite e ipertensione.
Come si manifesta una congiuntivite allergica? Come distinguere un’allergia da una congiuntivite da Covid, da batteri o da un normale raffreddore, o dall’asma? Quali i test diagnostici? Quale la terapia? Come ridurre i sintomi attraverso il comportamento?
Scopri tutti i trucchi e consigli.
Continua a leggere
Saremo destinati a convivere con il Covid fino al raggiungimento dell’immunità di gregge? Chi sono i superdiffusori? Perchè non tracciamo il virus nelle acque reflue? Perchè non testarlo tramite i cani anticovid? Che ruolo hanno temperatura ed umidità ambientale? L’uso degli occhiali serve?
Scopri le nuove strategie di contenimento e protezione.
Continua a leggere
Come si presenta la malattia? Scopri la sintomatologia e i segni clinici.
Cosa fare per contrastare la diffusione del virus?
Quale la terapia migliore da eseguire a domicilio?
Continua a leggere
CORONAVIRUS – Sono bastati tre giorni dal suo ingresso in Italia, per mettere Milano in ginocchio.
La malattia si manifesta tipicamente con la triade congiuntivite-febbre-tosse.
Ma si può diffondere dagli occhi?
Scopri la verità (articolo pubblicato il 24/2, aggiornato al 22/6).
Continua a leggere
Rallentare la miopia – sapevate che oggi è possibile non solo curare la miopia, con la chirurgia refrattiva, ma anche prevenirla?
E’ un argomento che interessa la maggior parte di noi dei nostri figli, perché negli ultimi 30 anni è più che raddoppiata. La sua frequenza in Italia è passata dal 15% al 25-40%, a Singapore e Taiwan fino al 90%, ed è molto maggiore nelle città rispetto alle realtà rurali.
Continua a leggere